IL METODO DI LAVOROPER LE RICHIESTE
DEL D.LGS.81/2008

IL METODO DI LAVORO DI AMAR PER PERMETTERE AL CLIENTE DI SODDISFARE
LE RICHIESTE DEL D.LGS. 81/2008

IL D.LGS 81/2008 e S.M.I. PREVEDE CHE I RISCHI DERIVANTI DA SPECIFICI ASPETTI COME, AD ESEMPIO, QUELLO ELETTRICO O QUELLO LEGATO AD AGENTI FISICI RUMORE, VIBRAZIONI, CAMPI ELETTROMANIETICI, MICROCLIMA, ECC...) SIANO VALUTATI MEDIANTE L'USO DI STRUMENTAZIONI DI MISURA RISPONDENTE A SEVERI REQUISITI TECNICI.

OVE NON VI SIA OGGETTIVA CERTEZZA DI POTER ESCLUDERE UN DETERMINATO RISCHIO, NON E' AMMESSA ALCUNA FORMA AUTOCERTIFICATIVA IN SOSTITUZIONE DEI RILIEVI STRUMENTALE.

AMAR INVESTE CONSTANTEMENTE IN STRUMENTAZIONE DI ALTO LIVELLO E PERSONALE QUALIFICATO PER PERMETTERE, AL CLIENTE, DI RISPONDERE IN MODO OGGETTIVO ED INEQUIVOCABILE ALLE RICHIESTE DI LEGGE E DEGLI ORGANISMI ISPETTIVI E, AI MEDICI COMPETENTI, DI STILARE UN PROTOCOLLO SANITARIO CHE TUTELI EFFETTIVAMENTE I LAVORATORI PARTENDO DA UNA REALE CONOSCENZA DEI LIVELLI DI RISCHIO A CUI SONO SOTTOPOSTI

Amar metodo di lavoro

Rispetto delle Leggi

Tutela dei Lavoratori

Soddisfazione del Cliente

         D.V.R.

     Documento

    Valutazione

        RISCHI

Conoscenze Tecniche

Rilievi Strumentali

Tecnici Qualificati

Logo Amar torino
Â